Due decenni dopo il debutto del primo modello „Boxster“, „Porsche“ ha presentato una serie di roadster progettati praticamente da zero, con motori posizionati al centro. I modelli di nuova generazione saranno da ora chiamati „718 Boxster” e „718 Boxster S”. Questi automobilini a due posti con tetto rimovibile sono ancora più potenti e consumano meno carburante. I nuovi modelli proseguono la tradizione delle automobili „Porsche“ con motori a quattro cilindri a disposizione orizzontale. Questi motori sono stati utilizzati nelle auto da corsa „Porsche 718“, che hanno ottenuto vittorie in diverse gare degli anni settanta e ottanta del secolo scorso, tra cui Targa Florio e Le Mans.
I nuovi „Boxster“ hanno ali e soglie di nuova concezione, mentre le aperture laterali più ampie con linee di contorno accentuate conferiscono maggiore dinamicità. I nuovi modelli sono dotati di cerchi da 18 pollici, mentre il „718 Boxster S“ ha cerchi da 19 pollici, e su richiesta è possibile scegliere anche cerchi da 20 pollici a pagamento supplementare.
Uno stile di guida appassionato e sportivo è abilitato dalla nuova configurazione del telaio e dai freni più potenti. Questi vantaggi si evidenziano particolarmente nelle curve. Il servosterzo elettromeccanico è calibrato in modo da fornire una sensazione del terreno più diretta, rendendo i modelli „718 Boxster” ancora più agili e maneggevoli sia in pista che su strada normale.
All'interno dei nuovi modelli „718 Boxster“, l'attenzione è prima attirata dal nuovo cruscotto e dal pannello anteriore. Inoltre, l'ultima generazione del sistema „Porsche Communication Management“ con schermo touch è ora di serie. È pronto per l'integrazione del telefono, dispone di vari tipi di connessioni audio e di un sistema audio da 110 W „Sound Package Plus“. La sua funzionalità può essere ampliata con moduli opzionali come navigazione o „Connect Plus“.