All'inizio del 2009 è stata presentata la variante Audi A4 allroad, che si distingue per una carreggiata più ampia, un'altezza da terra aumentata e un sistema di trazione integrale permanente quattro. Il design estroverso e l'elevata funzionalità sono alcune delle caratteristiche principali di questo veicolo.
Dimostra le sue capacità off-road grazie alla trazione integrale „quattro“ di serie, a un motore potente e a un'architettura del telaio adatta per il fuoristrada.
Visivamente, l'Audi A4 allroad quattro1 sottolinea il suo carattere off-road con un design esterno caratteristico. Gli archi dei passaruota sono chiaramente allargati e distintivi per colore, così come i paraurti anteriori e posteriori e le soglie. Di serie, queste tipiche parti „allroad“ sono verniciate di grigio strutturato opaco, ma possono essere opzionalmente in colore metallizzato o in tinta con la carrozzeria.
Le ruote sono dodici millimetri più grandi rispetto al modello base, con carreggiate allargate sia davanti che dietro. Sul retro si notano la protezione della parte inferiore e un diffusore speciale con tubi di scarico posteriori trapezoidali integrati. Le impressionanti griglie „Singleframe“ con barre verticali sono un indiscutibile identificatore davanti.